Torna a CHI SIAMO 
 
 
 “ Maestro, come fai ad essere così sempre stabile e in equilibrio?” 
“In realtà io sono sempre squilibrato, ma passo così rapidamente da uno squilibrio all’altro che a voi sembra che io sia in equilibrio”
 
 
 
 
BARBARA BELLINI 
 “ Maestro, come fai ad essere così sempre stabile e in equilibrio?” 
“In realtà io sono sempre squilibrato, ma passo così rapidamente da uno squilibrio all’altro che a voi sembra che io sia in equilibrio”
 M. Ueshiba (Fondatore dell’Aikido) 
  M. Ueshiba (Fondatore dell’Aikido) 
Pedagogista, psicologa e psicoterapeuta della Gestalt
 Membro dello staff didattico-organizzativo, didatta della SGT e operatore II livello di EMDR.
Iscrizione all’Albo A dell’Ordine Psicologi Piemonte n. 6082 del8/11/2010 
CHI SONO
 Attualmente lavoro con individui, gruppi e coppie in difficoltà e/o interessate a sviluppare il proprio potenziale vitale e creativo. Vedo la psicoterapia come una relazione autentica, in cui la persona ha l'occasione di sperimentare e prendere consapevolezza delle proprie tensioni e risorse in un luogo protetto, che ha cura della sua storia passata e del suo futuro possibile. 
TITOLI
 Il mio interesse verso le scienze umane e sociali mi porta ad una prima laurea in Scienze dell’educazione e, successivamente, ad una seconda in Psicologia a cui segue la specializzazione in Psicoterapia della Gestalt. Didatta accreditata dalla Fisig (Federazione Italiana Scuole Istituti Gestalt) e operatore II livello di EMDR. Lavoro inoltre nello staff didattico e organizzativo della Scuola Gestalt di Torino (SGT) e nella redazione della Rivista Figure Emergenti. Sono docente nel Master sulla Co-conduzione promosso dalla SGT. 
ATTIVITÁ
 Tra le varie pubblicazioni, Il linguaggio segreto della sessualità (Franco Angeli, 2015), Verso una cultura dell'Eros. Riflessioni sul tema della sessualità nel setting terapeutico e nel contesto sociale attuale (Figure Emergenti, 2016), Aggressività Sessuale (Figure Emergenti, 2014). 
