Chi siamo
L’ISTITUTO
Una storia di relazione tra l'individuo e l'ambiente
L’Associazione Culturale IBTG – Scuola Gestalt di Torino (già Istituto di Bioenergetica e Terapia della Gestalt) opera da trent’anni nel campo della Psicologia e della Psicoterapia con l’intento di migliorare le relazioni fra l’individuo, il gruppo e l’ambiente, sostenendo i valori umani e una visione della vita più rispondente alle necessità di autenticità e comunicazione.
Titoli istituzionali
- Riconoscimento dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Con D.M. 29.1.02 G.U. n°42 19.2.02
- Accreditamento da parte del Ministero della Salute Per i corsi ECM-Educazione Continua in Medicina l’Istituto è istituzionalmente accreditato come agenzia formativa presso il Ministero della Salute .
- Associati al CNSP (Coordinamento Nazionale Scuole Psicoterapia)
- Associati alla FISIG (Federazione Italiana delle Società e Istituti di gestalt)
- Associati alla CONSAP (Conferenza delle Scuole e Associazioni di Psicoterapia)
Staff organizzativo e didattico
Lo staff della scuola è formato da didatti e allievi didatti che si riconoscono nel modello formativo dell’istituto nonchè nell’approccio della terapia della gestalt.
è composto da professionisti che si sono formati e continuano a sviluppare un modello teorico e pratico di intervento anche su specifici temi, quali: l’intervento in età evolutiva, la dimensione della sessualità, l’intervento terapeutico centrato sul corpo, la psicopatologia gestaltica, il lavoro di co-conduzione.
MarianoPizzimenti
DIDATTA
Psicologo, Psicoterapeuta della Gestalt
Fondatore e Direttore della Scuola Gestalt di Torino, Past-President della FISIG
MonicaPrato
DIDATTA
Psicologa e psicoterapeuta della Gestalt
Vicepresidente IBTG-SGT, membro dello staff
BarbaraBellini
DIDATTA
Pedagogista, psicologa e psicoterapeuta della Gestalt
Tesoriere IBTG-SGT, membro dello staff didattico-organizzativo
Irene
Tria
DIDATTA
Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt, bodyworker. Presidente IBTG-SGT, membro dello staff didattico-organizzativo
Maria Grazia Fiorini
DIDATTA
Maria Grazia Fiorini, psicologa e psicoterapeuta della Gestalt.
Presidente del Centro Gestalt Udine, Coordinatrice sede SGT-Udine
Lidia
Durante
DIDATTA
Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt.
Membro dello staff didattico-organizzativo
Jgor Francesco
Luceri
DIDATTA
Psicologo, psicoterapeuta della Gestalt, Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni del Piemonte e Valle d’Aosta
Giovanna
Ceria
ALLIEVA DIDATTA
Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt, Counselor Transpersonale e Docente di Biotransenergetica, membro dello staff organizzativo-didattico
Clara
Rocco
DIDATTA
Psicologa, Psicoterapeuta della Gestalt, membro dello staff organizzativo-didattico
Altri docenti
Altri didatti della scuola
SERGIO LA ROSA
DIDATTA
Psicoanalista della Terza Scuola di psicoterapia di Vienna, psicoterapeuta della Gestalt, didatta in Argentina ed Italia, supervisore, ha curato l’edizione in spagnolo del libro Psicoterapia della Gestalt ed ermeneutica clinica, ha scritto diversi contributi tra cui “Origini ed effetti dei disordini relazionali” in Aggressività e Sessualità, Franco Angeli
ANA ROSA FERREIRA RAMOS
DIDATTA
Psicologa, Psico-oncologa e Psicoterapeuta della Gestalt, è stata Consigliera della Consulta femminile provinciale della LILT di Torino (Lega italiana per la lotta contro i tumori); ideatrice del Progetto di interscambio Brasile-Italia in psico-oncologia e formatrice nello stesso ambito progettualeCARLA BALZARETTI MARTINETTO
DIDATTA
Medico psichiatra, psicoterapeuta ad indirizzo fenomentologico-esistenziale e gestaltico. Già responsabile della Struttura Semplice Residenzialità del Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL TO 4 della Regione Piemonte. Formatrice e supervisore presso gruppi di lavoro e scuole di counseling e psicoterapia su temi come la Comunità Terapeutica, l'esperienza psicotica e borderline, la gestion e dei gruppi di lavoro.
Ospiti nazionali e internazionali
Docenti che ampliano la nostra rete
JEAN MARIE ROBINE
DIDATTA
Psicologo e Psicoterapeuta, docente internazionale, fondatore del Gestalt Institut Français de-thérapie; Past President della European Association for Gestalt Therapy, autore di libri di Gestalt Therapy, tra cui l’italiano («Il Rivelarsi del Sé nel Contatto» Franco Angeli)
PAOLO QUATTRINI
DIDATTA
Psicologo psicoterapeuta, supervisore, didatta riconosciuto dalla Federazione Italiana Scuole ed Istituti Gestalt (FISIG) e dalla Federazione Italiana Gestalt ad orientamento fenomenologico-esistenziale (FeIG). Didatta in corsi di formazione in psicoterapia della Gestalt in Italia, Spagna, Polonia, Brasile e Messico. Ha pubblicato vari articoli, il “Manuale di psicoterapia ad uso del paziente” e “Fenomenologia dell’esperienza”. Dirige attualmente l’Istituto Gestalt Firenze IGF, Firenze.
ANNA R. RAVENNA
DIDATTA
Psicologa, psicoterapeuta, supervisore-didatta riconosciuto dalla Federazione Italiana Scuole e Istituti Gestalt (FISIG) e dalla Federazione Italiana Gestalt ad orientamento fenomenologico-esistenziale (FeIG), supervisore presso il SAIFIP, Az. Osp. S. Camillo, Roma. Co-autrice dei libri “Il disturbo dell’identità di genere”, “Esistenze possibili-clinica, ricerca e percorsi di vita nei disturbi dell’identità di genere”. Co-fondatrice della sede di Roma dell’Istituto Gestalt Firenze – IGF Roma.
ALEXANDER LOMMATZSCH
DIDATTA
Pedagogo, Psicologo e Psicoterapeuta, direttore dell’Istituto Gestalt di Puglia, Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia della Gestalt. Formato a Berlino in Pedagogia della Gestalt e a Siena e Roma in Psicoterapia della Gestalt. Past-Presidente della FeIG - Federazione Italiana Gestalt; Trainer internazionale.