Torna a CHI SIAMO
"La Gestalt ha sempre sostenuto che c'è un collegamento continuo tra tutti gli esseri viventi , che abbiamo bisogno delle differenze e di imparare a reggere la complessità e anche l'ansia che l'incontro tra le differenze comporta... "
MARIANO PIZZIMENTI
"La Gestalt ha sempre sostenuto che c'è un collegamento continuo tra tutti gli esseri viventi , che abbiamo bisogno delle differenze e di imparare a reggere la complessità e anche l'ansia che l'incontro tra le differenze comporta... "
tratto da Aggressività e Sessualità. Il rapporto figura/sfondo tra dolore e piacere
tratto da Aggressività e Sessualità. Il rapporto figura/sfondo tra dolore e piacere
Psicologo, Psicoterapeuta della Gestalt
Fondatore e Direttore della Scuola Gestalt di Torino, Past-President della FISIG (Federazione Italiana Scuole e Istituti di Gestalt)
Iscrizione all’Albo A dell’Ordine Psicologi Piemonte n.892/1989
Insegnante di Aikido dal 1981.
CHI SONO
Dal 1985 conduco corsi di Formazione in Terapia della Gestalt e Gestalt Counseling in diverse regioni di Italia, Germania, Scozia e Irlanda. Sono stato professore a contratto per l'Università di Torino. Direttore scientifico della Rivista Figure Emergenti, Autore di diverse pubblicazioni, tra cui Aggressività e Sessualità. Il rapporto figura/sfondo tra dolore e piacere, edito da Franco Angeli nel 2015.
TITOLI
- Laurea in Psicologia nel 1980.
- Formato in Counseling e Bioenergetica alla Rajneesh University in Oregon e con Stanley Kelleman nel 1983-84
- Psicoterapueta della Gestalt con Isha Larry Bloomberg nel 1983-1988
- Formazione in LOMI con Robert Hall nel 1986-1988
- Past President della FISIG (Federazione Italiana Scuole e Istituti di Gestalt
ATTIVITÁ
Fondatore e direttore della Scuola Gestalt di Torino, didatta e supervisore.
Svolgo attività clinica con adulti sia in sessioni individuali che in sedute di coppia e familiari.
Sono supervisore di equipe in diverse comunità riabilitative del Piemonte e presso la Scuola Holden di Torino.
Sono didatta presso l’istituto Gestalt di Torino nel corso di formazione quadriennale in psicoterapia e presso alcuni istituti nazionali e internazionali di Gestalt (Francia, Scozia, Irlanda e Germania).