LABORATORIO PRATICO - ESPERIENZIALE: IL COLLOQUIO PSICOLOGICO
Diventare psicologi significa avere in mano una professione che ad oggi sembra non offrire gli strumenti necessari per iniziare a lavorare come funzione di supporto nelle relazioni di aiuto.
In realtà non è così: occorre esplicitare gli strumenti imparati durante i corsi universitari e farli diventare propri, ovvero fare esperienza della teoria.
Iniziare a sperimentarsi in un contesto protetto e condiviso è un buon modo per prendere consapevolezza e dimestichezza delle proprie attitudini e delle proprie risorse, nonché delle proprie difficoltà. Solamente “toccando con mano” limiti e punti di forza siamo in grado di maneggiare e sviluppare la professione.
Obiettivi
Con questo obiettivo nascono i laboratori pratico-esperienziali, occasioni per mettere in pratica le proprie conoscenze e orientarsi in un colloquio clinico psicologico.
Le giornate saranno strutturate intorno a momenti di condivisione della teoria e momenti pratico-esperienziali, quali: role-play, sedute dal vivo tra i partecipanti sotto supervisione, lavori in gruppo, focalizzando gli interventi teorici e pratici sulle dinamiche emotive e relazionali che intercorrono tra paziente e professionista.
Una particolare attenzione sarà rivolta alla consapevolezza di sé in termini dei vissuti corporei: come stiamo col paziente, cosa sento, quali immagini o pensieri emergono e, a partire da ciò, come giungere alla valutazione clinica e al sostegno psicologico
Informazioni
CONTATTI
ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE IL 3 GIUGNO
COSTO
Il costo per la partecipazione è di 40€ (iva inclusa)