PSI-CHÈ?

Un’occasione di condivisione, esperienza e incontro per psicologi
SGT in collaborazione con ARGO Studio di Psicologia e CSP 

NASCITA E SVILUPPO

Il progetto è nato da un’idea di un gruppo di allievi del corso di formazione in psicoterapia, che avesse l’obiettivo di consentire loro di sperimentarsi nella conduzione di gruppi proponendo esperienze pratiche e in parte formative rivolte a studenti in psicologia, e che consentissero a questo tipo di pubblico di poter trovare all’interno di un contesto di gruppo e con la guida dei conduttori risposte a domande e dubbi circa il percorso universitario e soprattutto alle possibilità lavorative una volta terminato.
Al contempo l’attività sarebbe stata un’occasione per far conoscere la Scuola e in particolare l’approccio della Gestalt ad un pubblico più ampio.
Il progetto è stato approvato dallo staff della scuola e gli allievi hanno avviato e realizzato autonomamente il percorso.
Dopo un anno di esperienza il progetto diventa un’attività dell’Istituto per consentire a tutti gli allievi, e non solo a coloro che l’hanno ideato di cimentarsi in esperienze di conduzione di gruppi, diventando quindi anche un’occasione di crescita professionale e lavorativa.

PSI-CHÈ? Un’occasione di condivisione, esperienza e incontro per psicologi

L’università fornisce molte basi teoriche ma è carente di risposte pratiche. Spesso si giunge a conclusione del percorso universitario con ancora diverse domande aperte sulla parte pratico esperienziale della professione dello psicologo. Come si fa lo psicologo? Troverò lavoro? Come accolgo il primo paziente? Come faccio il primo colloquio? E i successivi? Psicoterapia? 

Psi-Che? nasce come un'opportunità per dare spazio e voce alle preoccupazioni, curiosità e aspettative degli Studenti di Psicologia e dei Giovani Psicologi. E' attraverso l'esperienza che ognuno può diventare consapevole delle proprie risorse e modalità relazionali, strumenti necessari alla nostra professione.

Il percorso è costituito da incontri esperienziali di un'ora e mezza ciascuno in orario serale con cadenza quindicinale da Febbraio a fine Giugno 2018 ( il 2 e il 4 lunedì di ogni mese).

I conduttori di questa edizione saranno:
Angela Laganà, Clara Rocco, Benedetta Dini, Sofia Amelio, Valeria Magarelli, Ilaria Vanni (Argo Studio di Psicologia) Mario Silvetti (Centro Servizi Psicologici)

Informazioni

QUANDO

Gli incontri si terranno da Febbraio a Giugno ogni 2 e 4 lunedì del mese ore 21 e avranno carattere esperienziale

CALENDARIO INCONTRI

Per conoscere in dettaglio il calendario visita la sezione EVENTI del sito, nella descrizione dell'evento trovi il link al modulo per l'iscrizione.

Per info e contatti psi-che@libero.it
Ci trovate anche su FB: @PSI-CHE?

COSTO

UP TO YOU - Offerta Responsabile